
Alla scoperta dell’antica città di Sortino
Periodo: da marzo in poi
Un percorso di circa 8 km, attraverso due cave iblee spettacolari, abitate dalla preistoria fino al terremoto dal 1693. Si partirà dall’antico borgo medievale di Sortino e si giungerà quindi a Sortino Diruta, lì si visiterà la zona artigianale dell’antica città: concerie, frantoi, mulini ad acqua, ecc., attraversata dal fiume “Ciccia”, dove sospeso splende il ponte di Gesù Nazareno. Superato il ponte, si percorrerà una regia trazzera che costeggia dall’alto il canyon del Fiume “Calcinara” fino a raggiungere Pantalica e ammirare così il preistorico paesaggio selvaggio. Un percorso modulabile, che va dai 5 ai 8 km (tempi di percorrenza: da 3 a 5 ore).